L’Ayurveda è una scienza di vita che riconosce che la salute dipende da uno stato di equilibrio tra il corpo, la mente e la consapevolezza, così come è anche uno stato di equilibrio interiore tra vata, pitta e kapha.
La nostra costituzione infatti, viene espressa nell’Ayurveda nei tre umori Vata, Pitta e Kapha che a loro volta sono il risultato della combinazione dei cinque elementi (Etere, Aria, Fuoco, Acqua, Terra) che costituiscono la materia.
Questa scienza riconosce che il cibo è medicina e usa questo principio come uno dei tanti modi per ristabilire la salute.
Anche il cibo è formato dai cinque Elementi e la loro prevalenza relativa contribuisce a caratterizzare i differenti sapori:
Dolce: Acqua e Terra – Acido: Acqua e Fuoco – Salato: Fuoco e Terra – Piccante: Aria e Fuoco -Amaro: Aria ed Etere – Astringente: Aria e Terra.
Secondo l’Ayurveda il cibo e le azioni sono le chiavi per la guarigione. Se mangiamo e ci comportiamo in modo che venga rafforzata la nostra costituzione e rispettato l’ambiente che ci circonda, è probabile che entrambi restino puliti, luminosi e sani.
Se mangiamo e ci comportiamo in modo che siano danneggiati, consapevolmente o meno, è probabile che ne paghiamo le conseguenze.
È utile sapere perché un cibo è raccomandato più di un altro per il nostro equilibrio: ciò ci rende partecipi e protagonisti nel processo di mantenimento della nostra salute.
LINEE GUIDA PER LA PREPARAZIONE DEL CIBO
1) Preparate il cibo con amore e cura.
2) Mangiate solo in un ambiente piacevole e rilassante.
3) Servite il cibo con eleganza.
4) Prendetevi un minuto per riflettere sul senso di gratitudine per il dono del cibo.
5) Prendetevi il tempo di mangiare consapevolmente.
LINEE GUIDA PER UNA SANA DIGESTIONE ED ELIMINAZIONE
1) Mangiate per vivere, non vivete per mangiare.
2) Evitate di mangiare fuori pasto e fate meno pasti.
3) Mangiate solo quando avete fame.
4) Masticate bene; il vostro stomaco non ha denti.
5) Smettete di mangiare quando siete sazi per tre quarti.
6) Riposate dopo i pasti.
7) Non mangiate dopo il tramonto.
8) Mangiate solo quello che potete eliminare in 18-24 ore.
9) Fate riposare il sistema digerente almeno una volta a settimana.
10) Se non potete digerirlo ed eliminarlo, non mangiatelo.