YOGA & SALUTE

STRUMENTI PRATICI CONTRO I VIRUS…CON O SENZA CORONA!!!

Nell’ambito degli insegnamenti del Kundalini Yoga, troviamo numerosi strumenti per la gestione di questo periodo in cui non possiamo trovarci tutti insieme e godere della pratica di gruppo; in base al tempo che abbiamo a disposizione, possiamo scegliere un Pranayama, un Kriya o una meditazione per non perdere il nostro equilibrio interiore e mantenerci in buona salute.

Ecco alcuni consigli per l’igiene di un eminente virologo, il Dr. James Robb, MD FCAP:

“Queste sono le stesse precauzioni che attualmente uso durante le nostre stagioni influenzali, ad eccezione di maschera e guanti.”

  • NESSUNA STRETTA DI MANO! Usate un pugno, un leggero inchino, un gomito, ecc.
  • Utilizzate SOLO la nocca per toccare gli interruttori della luce, i pulsanti dell’ascensore, ecc. Sollevate la pompa di benzina con un tovagliolo di carta o utilizzate un guanto monouso.
  • Aprite le porte con il pugno chiuso o l’anca – non afferrate la maniglia con la mano, a meno che non ci sia altro modo per aprire la porta. Particolarmente importante per le porte dei bagni, dell’ufficio postale, dei negozi.
  • Utilizzate salviette disinfettanti nei negozi quando sono disponibili, compresa la pulizia della maniglia e del seggiolino per bambini nei carrelli della spesa.
  • Lavate le mani con sapone per 10-20 secondi e / o usate un disinfettante per le mani a base alcolica superiore al 60% ogni volta che tornate a casa da QUALSIASI attività che coinvolge luoghi in cui altre persone sono state.
  • Tenete una bottiglia di disinfettante disponibile all’ingresso della casa e in auto per l’uso dopo aver fatto benzina o toccato altri oggetti contaminati quando non è possibile lavarsi immediatamente le mani.
  • Se possibile, tossite o starnutite in un fazzoletto monouso e buttatelo. Usate il gomito solo se dovete: l’abbigliamento sul gomito conterrà un virus infettivo che può essere trasmesso per una settimana o più!
  • Fate scorta ora di pastiglie di zinco. È stato dimostrato che questo è efficace nel bloccare il moltiplicarsi nella gola del coronavirus (e della maggior parte degli altri virus).

Strumenti per costruire/rafforzare il sistema immunitario:

Nel Kundalini Yoga esistono molte pratiche semplici, efficaci e utili che possono rafforzare il sistema immunitario e nervoso in risposta all’infezione virale (incluso ma non limitato al Coronavirus).

  1. Stile di vita:
  • Sonno / riposo adeguati. Andare a letto e svegliarsi ogni giorno alla stessa ora consente al corpo di riparare, rafforzare e combattere le infezioni.
  • Fare esercizio / attività fisica
  • Bere molta acqua
  • Assumere vitamina C, D3, zinco e magnesio extra
  • Ridurre lo stress ove possibile: l’equilibrio tra lavoro / vita / gioco è la chiave fondamentale.
  1. Dieta:
  • Bere regolarmente lo Yogi Tea: le spezie migliorano la digestione e rafforzano il sistema immunitario
  • Il tè di chiodi di garofano viene generalmente utilizzato in primavera, nei primi giorni caldi della stagione. Il tè di chiodi di garofano ha avuto successo come prevenzione del raffreddore e dell’influenza. I chiodi di garofano sono una spezia nota per ridurre l’attività parassitaria nel corpo. Secondo Yogi Bhajan, i virus si riproducono in primavera e bere tè di chiodi di garofano ogni mattina per il mese di maggio aumenterà la protezione. Il naso, le orecchie, la gola e i tessuti bronchiali assorbiranno la capacità protettiva del chiodo di garofano (Bhajan, 1995)*
  • Bevete “caffè al pepe nero” facendo bollire una manciata di pepe in acqua per circa 5 minuti e poi mescolando con melograno o succo di mela (rapporto 1: 1). Aiuterà a eliminare il muco e a recuperare più rapidamente dalle malattie.
  • Create una pasta di curcuma e pepe nero cucinando queste spezie in poca acqua. Questa pasta tonica può essere assunta con succo d’arancia o cibo fino a 2 cucchiai al giorno.
  • Mangiate almeno un pasto al giorno che includa zenzero, cipolla, aglio e pepe nero.

 

*Acqua di chiodi di garofano (dal sito 3HO)

Yogi Bhajan ha suggerito la ricetta dell’acqua di chiodi di garofano condivisa qui specificamente per il mese di maggio. Questo è un buon momento per ricordare l’acqua dei chiodi di garofano, poiché i periodi di “stagione influenzale” variano in tutto il mondo a seconda dell’emisfero in cui vivi. Un inverno più mite può anche portare a una stagione influenzale più precoce del solito.

Ricetta di Yogi Bhajan:

Prendi una manciata di chiodi di garofano e immergili in una mezza tazza di acqua a temperatura ambiente per una notte, senza bisogno di bollire. La prima cosa da fare al mattino, quando ti lavi i denti, è prendere 3-4 cucchiai di acqua di chiodi di garofano (non più di 5, non esagerare!), passarla in bocca (come si fa con il colluttorio, n.d.t.) e poi deglutire.

Per comodità, puoi preparare abbastanza acqua per tre o quattro giorni e tenerla in frigorifero. Per avere risultati migliori, prendine un pò ogni giorno per tutto il mese di maggio.

Chiodi di garofano:

Oltre ad avere qualità antivirali, i chiodi di garofano contengono anche agenti antifungini e antibatterici. È una spezia forte che trasporta molto calore, quindi viene generalmente diluita prima di ingerirla o applicarla sul corpo. Tenere in casa i chiodi di garofano interi e una bottiglia di olio essenziale di chiodi di garofano è un buon punto di forza per la maggior parte di ogni rimedio domestico. Il chiodo di garofano può essere una buona aggiunta a dentifrici o deodoranti fatti in casa e può anche aiutare ad eliminare alcune infezioni fungine della pelle e delle unghie. Assumere il chiodo di garofano internamente in una miscela di tè chai o facendo l’acqua di chiodi di garofano può essere un ottimo modo per dare al corpo una linea di difesa extra durante la stagione influenzale. A causa della sua forza, il chiodo di garofano è generalmente controindicato per le persone che hanno disturbi ai reni o al fegato e a quelle che hanno avuto convulsioni.

 

Di seguito trovate una selezione di tecniche da utilizzare a casa, cominciando sempre la pratica con il Mantra iniziale e chiudendola con il Mantra finale.

Med. guarigione

Per il mantra RA MA DA SA, seguire il link

http://www.sikhdharma.org/ra-ma-da-sa-sa-say-so-hung-musical-versions-of-this-mantra/

AT_Manuale- Polmoni, CEM, medit profondaAT_Manuale-Med. Sole interioreAT_Manuale-Polmoni e circolazAT_Manuale-Sat KriyaRafforzare il sistema immunitarioSitali Kriya

Oltre queste tecniche, si può fare il Respiro di Fuoco da 3′ a 31′.

 

É ormai scientificamente dimostrato che lo Yoga è in grado di apportare un miglioramento dello stato di salute generale dell’essere umano. Negli ultimi anni è stato anche dimostrato un miglioramento del benessere dei pazienti oncologici.

Relativamente allo Yoga, questo benessere è sicuramente da attribuirsi al miglioramento delle funzioni fisiche, ad una opportuna gestione dello stress, dell’ansia, della depressione, della rabbia, alla meditazione e all’assunzione di uno stile di vita  più sano e consapevole.

L’idea del Corso “SerenaMente” è nata dalla presa di coscienza di queste evidenze scientifiche e dalla decisione di offrire al paziente oncologico l’opportunità di un supporto sul piano olistico che possa affiancare la terapia medica.

L’obiettivo è quello di recuperare armonia e scioltezza fisica; affrontare paura, rabbia, depressione e stress; acquisire nuove informazioni a livello alimentare e di stile di vita sano. Il progetto è destinato a donne e uomini di qualunque età che vivono i disagi dovuti alla patologia oncologica e sono interessati a fare un’esperienza ed acquisire informazioni nuove per la gestione della malattia. Tratteremo argomenti quali respirazione corretta, rilassamento, flessibilità e allungamento, disintossicazione, sistema linfatico ed immunitario, paura, ansia, depressione, stress, rabbia, qualità del sonno, consigli alimentari e sullo stile di vita, meditazione.

In quest’ottica e per migliorare le nostre competenze, abbiamo organizzato corsi ad hoc.

Nel mese di Settembre 2017 si è svolto  presso il nostro Centro, per la prima volta in Italia,  il corso “Programma di base Seno Sano”.

Il corso è stato ideato da Sat Dharam Kaur Khalsa ND, fondatrice della MammAlive Foundation, ed è volto alla condivisione di insegnamenti e informazioni utili per la riduzione del rischio di insorgenza del tumore al seno e il supporto ai pazienti oncologici che già hanno vissuto questa esperienza.

A Novembre 2018 Sat Dharam Kaur Khalsa è tornata a Nuoro per guidare il corso “Programma di Yoga Seno Sano”, dedicato agli insegnanti di Yoga in generale e di Kundalini Yoga in particolare, che desiderano condividere nelle loro classi questi preziosi insegnamenti

Per saperne di più, consultare il sito http://www.mammalivefoundation.org

 

 

Pubblicità